L’elettrico scende in pista

Già dall’esordio nel panorama automobilistico, Porsche Taycan Rush – il primo monomarca 100% elettrico del marchio – sta coinvolgendo ed emozionando tanti appassionati. Grazie all’impegno di Porsche Italia e dei dealer ufficiali.

   

Un sibilo acuto, capace di accendere la passione. Quest’anno la novità che in pista affianca la Carrera Cup Italia è la Porsche Taycan Rush, che a maggio ha inaugurato la prima edizione a Misano ed è poi approdata a Vallelunga e al Mugello. Non un semplice trofeo, ma un «manifesto» che segna il primo monomarca completamente elettrico di Porsche a livello globale. Il progetto, promosso da Porsche Italia, che ha poi trovato in Allianz il main partner ideale, è più di una sfida tecnica: è una dichiarazione di intenti che coniuga la tradizione sportiva del marchio con la sua evoluzione. 

Passione pura:

In griglia di partenza solo piloti non professionisti.

Il coinvolgimento dei Centri Porsche, che schierano le Taycan Turbo GT con pacchetto Weissach protagoniste della serie, è parte integrante dell’iniziativa e sta promuovendo una partecipazione diffusa e capillare, che unisce il territorio nazionale in un’unica competizione d’avanguardia. Non meno decisiva è la risposta degli appassionati che, compresi gli esordienti assoluti, non hanno rinunciato a sperimentare l’innovativo format della Porsche Taycan Rush. Al termine delle gare disputate finora, i loro racconti sono unanimi nel descrivere l’emozione e il divertimento provati. Un monomarca che si sta rivelando adatto a tutti, «semplice» ma tutt’altro che banale. La Taycan utilizzata, con la sua trazione integrale, l’accelerazione bruciante e la raffinata tecnologia di bordo, è la Porsche di serie più potente di sempre ed è la protagonista di questa nuova idea sportiva che permette di vivere la mobilità elettrica da una prospettiva esclusiva, inseguendo una vittoria o magari solo un sogno o un ideale lungo i circuiti più importanti d’Italia.

Mozzafiato:

Le Taycan Turbo GT con pacchetto Weissach sono le Porsche di serie più potenti di sempre.

«Il progetto», sottolinea Valentina Albanese, responsabile Motorsport di Porsche Italia, «ha richiesto oltre un anno di lavoro». Tutto si è mosso rapidamente e nei test 2024 a Vallelunga sono stati anche raccolti dati fondamentali sulla tenuta e le temperature delle batterie e degli pneumatici Pirelli utilizzati. «Siamo stati veloci proprio come in genere richiede l’automobilismo, anche se poi nella Taycan Rush il bello è che i piloti si misurano non soltanto sulla velocità, perché devono risultare costanti, gestire l’auto, utilizzare bene gli aiuti elettronici ed evitare penalità. È una sfida dai molteplici aspetti e siamo riusciti a metterla a punto in maniera funzionale.» Qual è stata la chiave? «Trovare il giusto compromesso fra prestazioni, sicurezza e divertimento.» Come? «Mentre a un normale format ‹Motorsport puro› bastano una vettura racing e un cronometro, per la Taycan Rush abbiamo dovuto studiare un sistema che coniugasse le altissime prestazioni dell’auto con la sicurezza dei partecipanti (che non sono piloti professionisti) e il divertimento di un format che andasse oltre il classico time attack. Siamo sicuri di aver trovato la formula vincente. Abbiamo equipaggiato le vetture con lo stesso sistema di ‹marshalling› utilizzato in Carrera Cup in modo da inviare tutte le segnalazioni direttamente in abitacolo e gestire più facilmente 2 o 3 ‹slow zones› (brevi tratti da percorrere a velocità ridotta, ndr) in stile Le Mans; il gioco consiste nel riuscire a compiere i giri migliori senza accumulare punti di penalità.» La tecnologia ha poi favorito anche l’aspetto mediatico. «Il data logger AIM con videocamera on board permette riprese dall’abitacolo in qualità 4K. Montate insieme alle immagini della produzione in pista e dei nostri videomaker, contribuiscono agli highlight che distribuiamo ai partecipanti e che DAZN mette a disposizione sulla sua piattaforma. Così diventa una vera esperienza Motorsport indimenticabile.» 

Gianluca Marchese
Gianluca Marchese
Articoli correlati

Dati sui consumi

911 Targa 4 GTS

Taycan Turbo GT with Weissach package