Una Cayenne per ogni evenienza
La Cayenne compie vent’anni e ha ottenuto tanto nella sua vita: ha posto importanti accenti per il brand, ha fuso comfort e qualità offroad con la sportività. E, non da ultimo, ha entusiasmato i clienti.

Anniversario:
20 anni di Cayenne. Il SUV sportivo è un multitalento versatile.Èraro che i ventenni cambino il mondo. Ma la Cayenne ci è riuscita. Quanto meno a stravolgere quello di Porsche. In occasione del suo lancio nel 2002, il costruttore di auto sportive aveva grandi aspettative nei confronti della «terza Porsche» dopo la Boxster e la 911 (tipo 996). La Cayenne doveva conquistare nuovi mercati, assicurando così il futuro della casa.
Vent’anni dopo si sa che le aspettative sono state di gran lunga superate. Ai tempi, il SUV Porsche ha plasmato il segmento ancora giovane dei fuoristrada marcatamente sportivi. Il suo impressionante successo ha spianato nuove strade al brand stesso. Oggi, oltre alle auto sportive a due porte, sono disponibili anche diverse quattro porte altamente dinamiche: alla Cayenne, infatti, hanno fatto seguito la Panamera, la Macan e la Taycan completamente elettrica.
Giunta ormai alla terza generazione e proposta in numerose varianti, la Cayenne si è affermata come auto da viaggio per famiglie, robusto fuoristrada e spaziosa vettura sportiva. E può essere molto di più. Non ci sono limiti alla fantasia. Guardate con i vostri occhi!
Camera Car
Modello: Porsche Cayenne Turbo, anno di costruzione 2014
Peculiarità: il Russian Arm. Il braccio giroscopico a controllo remoto è lungo da 4 a poco meno di 7 metri, la telecamera a 360° viene stabilizzata elettronicamente per compensare qualsiasi scossone. Peso totale del sistema: circa 180 kg.

Azione! La stella segreta del cinema
Inseguimenti adrenalinici, stunt dinamici e corse ad alta velocità: il cinema d’azione vive di movimento. Più è spettacolare, maggiore è la suspense. Originario dell’Ucraina, l’ingegnere Anatolij Kokush ha sviluppato il sistema per riprendere le scene più avvincenti già negli anni Ottanta. Il braccio telescopico chiamato Russian Arm può essere fatto ruotare di 360 gradi da remoto, la telecamera può essere ribaltata in tutte le direzioni. A velocità che arrivano a 150 km/h. È scontato che la Cayenne, con la sua dinamicità, sia la base ideale per questo braccio high-tech. Da vera Porsche, non è solo veloce e agile, ma offre anche spazio a sufficienza per la troupe. Per la sua invenzione, Kokush ha ottenuto un Oscar nel 2006.CAMPER
Modello: Porsche Cayenne, anno di costruzione 2008
Peculiarità: lift kit 3”, cerchi da 18” con pneumatici da fuoristrada da 33 × 12,5”, portapacchi, tendalino con luci da discoteca, struttura letto nell’abitacolo.

La mia auto è il mio castello: vita su quattro ruote
Già nei Marines, Harrison Schoen non si ferma a lungo nello stesso posto. Inoltre, con gli anni, si abitua agli spazi ristretti sulle portaerei. Dopo il servizio militare, nella primavera del 2021, gli viene l’idea di trasformare una Cayenne in una casa su ruote. «Ho capito quanto fosse fugace la vita», spiega Schoen. «Se ho la possibilità di viaggiare in continuazione mantenendomi, è giusto che lo faccia.» Da allora dorme in macchina, cucina su un fornello da campeggio e si lava con una doccia montata sul tetto. Ormai Schoen ha portato a termine alcuni dei tour più difficili degli Stati americani occidentali, ponendosi come obiettivo quello di visitare ogni singolo parco nazionale degli USA. Condivide le sue avventure sul suo canale YouTube Harrison Schoen e su altri social media.Safety Car
Modello: Porsche Cayenne S Diesel, anno di costruzione 2017. Porsche Cayenne Diesel Platinum Edition, anno di costruzione 2017
Peculiarità: una livrea particolare e le luci dei veicoli di soccorso sul tetto consentono un’identificazione rapida in caso di necessità.

Al servizio dello sport, agilità sul circuito
Nel 2017, Porsche Cars Australia ha messo a disposizione ben tre Cayenne per la Supercars Championship (il più amato campionato turismo australiano), dimostrando che anche il più grande SUV del brand è di casa in pista. Due vetture con un motore turbo diesel V8 da 4,2 litri sono state usate come Safety e Medical Car, una Cayenne Diesel Platinum Edition come Course Car.Safari Car
Modello: Porsche Cayenne Turbo, anno di costruzione 2004
Peculiarità: maggiore distanza dal suolo per gli pneumatici da fuoristrada, portapacchi con serbatoio aggiuntivo da 40 litri, maggiolina e tendalino estraibile. Ancora più comfort arriva dal frigorifero a 12 Volt e da un sound system digitale.

L’auto che attraversa Europa e Africa
Robusta, affidabile, con trazione integrale, differenziale autobloccante e tanta distanza dal suolo. Perché, quindi, non usare la Cayenne per le spedizioni? Il sudafricano Shane Oosthuizen ha avuto proprio questa idea: voleva attraversare l’Africa in verticale con la fidanzata. La pandemia ha rovinato il piano, quindi i due hanno viaggiato in lungo e in largo per l’Europa con l’auto trasformata in Austria, per poi imbarcarla alla volta del Sud Africa in Olanda. Ormai la coppia ha girato tutta la patria di Oosthuizen, compresi Lesotho e Botswana. Tra Africa ed Europa, hanno percorso circa 100.000 chilometri. In programma hanno altre avventure.AUTO DI SOCCORSO
Modello: Porsche Cayenne S E-Hybrid, anno di costruzione 2015
Peculiarità: al momento della consegna, è l’unica vettura a montare l’attrezzatura per l’ossigenazione extracorporea a membrana (ECMO). In caso di arresto cardiaco, è così possibile preservare la circolazione sanguigna.

La salvatrice... quando i secondi contano
Se si verifica un arresto cardiaco, la rapidità d’intervento è vitale. Dal 2015, il servizio di soccorso Samur (Servicio de Asistencia Municipal de Urgencia y Rescate) di Madrid ha una vettura di soccorso davvero speciale, attrezzata appositamente per queste evenienze critiche. La Cayenne S E-Hybrid è equipaggiata con un cosiddetto dispositivo ECMO (ossigenazione extracorporea a membrana), che supporta la funzione cardiaca e polmonare o la sostituisce del tutto. In tal modo, si può tenere in vita un paziente che ha subito un infarto per un periodo prolungato. Porsche Ibérica ha donato la quattroporte sportiva per questo progetto unico al mondo al fine di migliorare gli interventi medici in caso di arresto cardiaco. Le sue caratteristiche specifiche risaltano particolarmente in questo ambito: la Cayenne S E-Hybrid è veloce e agile, ma anche abbastanza spaziosa da poter trasportare l’attrezzatura necessaria. Senza contare che, in determinate situazioni, può essere alimentata elettricamente nel traffico madrileno.20 anni di Porsche Cayenne
Trovi altri avvincenti racconti sui 20 anni della Cayenne nella nostra pagina tematica.
Dati sui consumi
911 GT3
-
13,8 – 13,7 l/100 km
-
312 – 310 g/km
911 GT3 with Touring Package
-
13,8 – 13,7 l/100 km
-
312 – 310 g/km
Macan 4 Electric
-
0 g/km
-
21,1 – 17,9 kWh/100 km
-
516 – 612 km